"Da tutte le parti si sentono le notti e i giorni risuonare di forti richiami, nel respiro di migliaia di vite" (R. Tagore)

lunedì 23 aprile 2012

Grazie!


Shire 22.04.2012

Carissimi amici,  
sono ormai due settimane che mi trovo di nuovo nella nostra missione. Sono arrivata qui esattamente la sera della Vigilia della Domenica delle Palme (rito etiopico) e sono così entrata nella Settimana Santa insieme a questo popolo. Con loro abbiamo vissuto la Domenica di Resurrezione ed ora il tempo delle apparizioni di Gesù. Un tempo intenso alla luce della Parola di Dio e delle tradizioni abissine che aiutano a sentirsi avvolti dal senso del sacro e del mistero di Amore di Dio.
Sapore del tutto particolare ha avuto per noi questo tempo di grazia che ci dona di contemplare la vita nuova della Resurrezione per due motivi: la novità della nostra comunità che ora si è allargata per dare il benvenuto a Sr Marceline della Repubblica Centro Africana, e l’avvio delle attività nel nuovo centro della promozione femminile che tutti voi ci avete aiutato a costruire!
Al mio ritorno da Roma sono stata accompagnata infatti da sr Marceline e, dopo un breve soggiorno in Addis Ababa per le varie pratiche dei documenti e i due giorni di viaggio approfittandone per mostrare alla nuova suora le bellezze dell’Etiopia, siamo giunte alla missione e ci siamo rese conto che un’ulteriore attesa sarebbe stata inutile. Era il caso di iniziare il nuovo progetto!
Abbiamo trasferito a aggiornato l’attrezzature per l’aula computer e l’aula di lingua inglese e giorno dopo giorno aggiungiamo un tassello.
Mercoledì scorso abbiamo iniziato i corsi di doposcuola per le ragazzine più disagiate e, dopo aver vinto stupore, vergogna e timore, abbiamo aperto per 5 delle nostre dipendenti un corso di alfabetizzazione. Ora, dopo molti dubbi ne sono entusiaste! È la grazia e la gioia di una nuova Resurrezione. Contiamo, in questa settimana di avviare il corso di ricamo e di lavori manuali con sr Marceline, aperto all’inizio a poche e poi, si vedrà…
Vi condivido tutto questo perché mi sento fortemente accompagnata da voi e perché è un dono che non può essere taciuto!
Con questo desidero anche dirvi il mio più profondo grazie per l'abbondante somma che abbiamo ricevuto nella nostra banca la scorsa settimana e dell’accoglienza che state offrendo ad Abba Eyassu. Grazie di cuore da parte mia e di tutta la missione. Sono sempre più convinta che una missione non si può sviluppare se non è condivisa da più e in più realtà… chi in prima linea e chi dietro le quinte! Del resto anche la verità della Resurrezione è stata riconosciuta solo attraverso la collaborazione di chi è corso alla tomba di prima mattina, di chi vi è corso poi, di chi è entrato subito e chi dopo…. L’importante è sentirsi in comunione nel correre alla ricerca di un unico Bene, di un unico Amore per tutti! Grazie per essere in corsa con me, con la nostra comunità e i nostri fratelli più bisognosi: insieme corriamo a scoprire le Resurrezioni che il Signore giornalmente opera nelle sue creature a Erba come a Shire.
Non ho grande passione per le fotografie e così non ne ho ancora scattate: mi riprometto di farlo domani…. Se riesco e ve le invierò…. Memoria permettendo! Le immagini sono sempre molto eloquenti….
Grazie, dunque con tutto il mio cuore e…. rimaniamo in comunione di preghiera.
Un abbraccio a tutti, sr M.Luisa

mercoledì 21 marzo 2012

Dolcezze pasquali...

Ecco le foto del dolce Pasquale che con biscotti, ovetti di cioccolato e piantine verdi proporremo, come d'abitudine, all'uscita dalle Chiese Prepositurale e CdG sabato e domenica prossima 24 e 25 marzo.
Non mancate!
Mariangela

martedì 20 marzo 2012

Centro Gesù Lavoratore 2012


Cari amici e amiche soci di Nisshash,                                                  Roma, 09/03/2012

sig.Presidente, Consiglieri, rag.Rigamonti (e’ un poco formale ma cosi' si deve salutare in BD),
invio una lettera carica di saluti per voi personalmente e per le vostre famiglie.
Dopo un anno e mezzo di vita romana con l'incarico di rettore della casa del pime, fra impegni di gestione, ospitalita' di amici e missionari rientrati, l'animazione della comunita', lo studio personale e anche alcuni incontri curiosi (uno in televisione) finalmente sul mio computer sono arrivate le prime fotografie del Centro Gesu' Lavoratore in Bangladesh.
Avevamo  iniziato il secondo grande edificio nel 2010 grazie alla raccolta di fondi anche da Erba ma poi con il vostro ulteriore contributo, siamo finalmente arrivati alla conclusione. Come potrete vedere e' quasi finito, sicuramente e’ un miracolo. Vicino alla casa a due piani dove ho iniziato e in cui abitavo, in continuita' ad essa e’ sorto il nuovo Centro. Simile nella forma esterna ma il doppio per estensione e per volume. Il Centro offrira' una grande cappella per le celebrazioni, tanta sicurezza, programmi di studio, corsi di catechesi, bibbia, approfondimenti sui diritti umani,la cura della salute e finalmente un ufficio per la coperativa di risparmio che e' in aumento tra lavoratori di lingue, etnie e provenienze diverse.
Sono contento.
Il mio impegno qui in Italia, non ha interrotto il lavoro iniziato, anzi, si e' andati ben piu' avanti seguendo una linea di continua crescita.
 La vostra attenzione fin dall'inizio dell'Associazione per questa realta' giovanile e la generosita' nel dare tempo, intelligenza, sacrifici a favore di quei ragazzi e ragazze stretti ogni giorno nella calca d'entrare in fabbrica, ora ha dato frutto portando sicuramente serenita' e fiducia in molti. Mi commuovo nel poterlo scrivere a voi.
Per capire meglio cosa significa quanto abbiamo realizzato, vi riporto alcune parole che ho trovato l'altra sera in una mail inviatami da due medici napoletani rientrati in Italia dopo tre settimane di volontariato a Dhaka: "caro padre Luca, siamo tornati questa notte dal Bangladesh. E' stata davvero dura. La citta' secondo noi e' peggiorata. Lo stress e' stato grande e il traffico con lo smog ci hanno reso la vita difficile..."...sono parole che cercano di descrivere e che dicono una realta' dove uomini e donne con i loro bambini si difendono cercando di vivere al meglio (sempre che di meglio si possa parlare in quelle situazioni ).
Con questo progetto e' stato compiuto certamente un altro passo in avanti , perche' tra quelle centinaia d'industrie si e' avverato un sogno, un luogo che nella sua semplice e dignitosa bellezza diventera' un punto sicuro, un riferimento preciso nel difficile mare del mondo lavorativo e in un paese tra i piu' poveri al mondo.  2 euro al giorno per 10 ore lavorative e con soli 2 o 4 giorni di ferie al mese questa e' la condizione per poter lavorare.

 Cosi' e' giusto tra noi in Italia e ancora di piu' in questo tempo quaresimale, che lo sguardo torni ad alzarsi verso il Signore e verso la fatica e le necessita' degli uomini, della maggioranza degli uomini. C'e' ancora molto da fare, ci vogliono persone formate, coraggiose che si mettano al passo degli ultimi e che alla realizzazione di un Centro aggiungano un sorriso, un ascolto, il rispetto autentico, gratuita’. Tutto questo poi conduce alla serenita' interiore,anche per voi perche’ insieme ci siamo affidati e abbiamo partecipato ad una vera forma di fraterna collaborazione con molti.
Ve lo ripeto nuovamente: grazie a Nisshash e grazie al Signore.
Per ora vi allego le fotografie ma saro' felice di potervi incontrare presto.  

Ciao p.Luca

Salone piano terra

Veranda primo piano

Vista con cancello

Vista con housing

Buona Pasqua!

Riceviamo gli auguri di Sr. Maria Luisa e della sua comunità.
Cliccate qui: BUONA PASQUA!

mercoledì 25 gennaio 2012

Hola Valeria!

Ecco alcune recentissime foto di Valeria, a pranzo con le sorelle presso una famiglia di Buenos Aires (i suoceri di Patricia, l'amica argentina che vive qui ad erba)







mercoledì 11 gennaio 2012

Un luogo di scambio e di sostegno..


Cari amici e amiche,

con queste righe vengo a dirvi il mio grazie e il grazie della Fraternitá innanzitutto per quello che vivete e portate avanti come Associazione....Io percepisco Nisshash come un luogo di scambio e di sostegno, come uno spazio di condivisione, in cui le idee, certi valori possono circolare, arricchirsi, consolidarsi, come una rete che crea comunione tra vissuti lontani e che mi aiuta ad andare piú in lá della realtá che vivo, un luogo anche in cui la esperienza di ciascuno puó arricchire il cammino comune...Lo percepisco come una opportunitá per allargare mente e cuore....uno strumento per far circolare beni e creativitá secondo le possibilitá e i doni di ciascuno.....

Un grazie per tutto ció....e anche per i soldi che avete raccolto e inviato.....Arrivano proprio in questo momento nel quale stiamo pensando di incominciare un corso di lingua Guaraní, la lingua nazionale del Paraguay (accanto allo Spagnolo che molti comunque capiscono e che alcuni parlano)...e questo ha una costo....Saranno anche utili per il prossimo viaggio in Paraguay che pensiamo vivere il mese di giugno....

Sí é bello e prezioso essere sostenuti e accompagnati.....Vi ricordo con affetto.
Un caldo abbraccio (Qui siamo sui 33 gradi) 
Valeria


PS: Ecco la lettera che ho scritto alla comunitá parrocchiale SM Nascente alcuni giorni prima di Natale e che racconta un po' quello che sto vivendo....Lettera Natale 2011

venerdì 30 dicembre 2011

Buon Natale!

Carissimi amici, Buon Natale! E… grazie infinite. Mi è stato comunicato dalle consorelle di Roma che avete versato la vostra generosa offerta per il nostro progetto. Con tutto il cuore vi dico il mio grazie. È un aiuto prezioso che penso utilizzeremo così. Per avviare una collaborazione con le istituzioni locali abbiamo chiesto all’”ufficio Affari Sociali” di segnalarci i casi di giovani interessate al nostro corso che fossero tra le più povere della città.

Ce ne hanno inviate 21: per loro la retta è di 10 Birr (cifra simbolica con lo scopo di sensibilizzare e di non dare tutto così gratuitamente) e per le altre giovani è di 80 Birr. Per questo il vostro sostegno andrà a coprire le rette di queste ragazze.Poiché la costruzione non è ancora finita, per ora non possiamo accogliere altre ragazze, ma per il futuro ce lo auguriamo.

Qui siamo ancora in Avvento ma ci sentiamo in comunione con voi e vi auguriamo un Santo tempo Natalizio. Un abbraccio sr M.Luisa

mercoledì 30 novembre 2011

Mercatino di Natale

Ecco la foto dei panettoni che insieme a caffè, miele, biscotti, caramelle, vino e tazze proporremo sabato e domenica 3/4 dicembre all'uscita di chiesa Prepositurale e C.d.G.in concomitanza con le messe. Il ricavato verrà come sempre devoluto all'associazione Nisshash.
Mariangela.

martedì 15 novembre 2011

Etiopia 2011..un anno dopo

Ecco un aggiornamento che Sr. Maria Luisa ci ha fatto pervenire dall'Etiopia...un anno dopo.



Qui potete trovare la presentazione pagina per pagina...
 Presentazione Etiopia 2011 (formato pdf)


lunedì 7 novembre 2011

Masigott 2011

Ecco i bellissimi oggetti esposti alla festa del Masigott 2011. Grazie a Mariangela per le belle foto! Fare click sulle immagini per ingrandirle.






giovedì 20 ottobre 2011

Un aggiornamento da Shire...

Shire Ottobre 2011

Carissimi amiche e amici, al termine di questo mese di ottobre ci piace raggiungervi e rendere concreto ed evidente il nostro grazie per il vostro sostegno al nostro progetto. Lo facciamo attraverso queste foto che mostrano lo stato attuale della costruzione e attraverso un aggiornamento sulla situazione a Shire. Verso la metà di settembre l’edificio era ormai totalmente intonacato e le pareti in pietra terminate: stavano per posizionare le finestre e le porte. Mancavano dunque solo la pavimentazione e i pannelli per il soffitto.
Facciata laterale della costruzione


È nostro desiderio iniziare i vari corsi almeno a Dicembre o al massimo a Gennaio 2012: i banchi e le sedie sono a buon punto, manca dunque…. Il personale.

Il 24 Giugno abbiamo concluso il corso di Informatica e di Inglese e abbiamo iniziato le pratiche per il riconoscimento del Centro: siamo in attesa di alcune risposte. Ottenuto il permesso, vorremmo dunque partire con i corsi ormai consolidati e in un secondo momento avvieremo quello di taglio e cucito, per insegnare alle donne un minimo di attenzione anche al loro abbigliamento e a quello dei bambini e successivamente quello di cucina.
Ragazze che hanno terminato il corso il 24 Giugno 2011


 Stiamo studiando ancora quale sia il maggior bisogno di questa realtà.
Affidiamo questi passi e questo discernimento alla nostra Beata Nemesia, Suora della Carità che ha speso tanta parte della sua vita alla promozione delle giovani.

Il nostro grazie si ripete e si allarga: con noi vi ringraziano ora tutte le ragazze e le mamme beneficiate da questo nuovo sogno che voi tutti ci avete permesso di realizzare.


Suor Maria Luisa

lunedì 10 ottobre 2011

Nisshash al Masigott 2011

Anche quest’anno l’Associazione Nisshash ha la possibilità di far conoscere la propria attività a sostegno dei missionari erbesi in occasione della festa del Masigott a Erba. Nello stand allestito si potranno avere informazioni sui progetti missionari in corso e per sostenerli sarà possibile  l’acquisto di prodotti realizzati dalle “mani d’oro” delle nostre volontarie.

Ma attenzione! C’è una novità:  potrete vincere dei manufatti di grande valore attraverso una ruota della “fortuna” che regalerà bellissimi premi ai partecipanti.

Vi aspettiamo numerosi, abbiamo bisogno del sostegno di tutti voi.
 

Le amiche di Nisshash

domenica 3 luglio 2011

Professione perpetua di Valeria

Ecco qualche foto della Professione perpetua di Valeria...

... Vuoi impegnarti per sempre... ad essere solidale con i più piccoli, a condividere le loro condizioni di vita, le loro aspirazioni...? Si, lo voglio!

...nella completa aderenza e solidarietà con questa nostra terra, con coloro che la abitano e  che in essa lottano e sperano...

...ricevi Padre infinitamente buono l'offerta di tutta me stessa...io piccola sorella Valeria di Gesù ..faccio a Dio per tutta la mia vita voto di povertà evangelica, di castità consacrata, di obbedienza per amore..

...Che il Tuo Spirito Santo la fortifichi, la guidi, perchè là dove vivrà sia sempre testimone della Tua presenza e del Tuo amore

...Dona la libertà, dona la santità...Spirito Santo Amore...

...Per tutta la tua vita fidati del Signore e del suo amore senza misura...


...Facciamo festa!

...Buon viaggio Valeria!

La felicità!


domenica 26 giugno 2011

Manifestazione al Ghisallo

Ecco i bellissimi vasi di fragole, lavanda, peperoncino e menta che abbiamo esposto sul piazzale del Ghisallo domenica 26 Giugno.

Paola e Mariangela




Al pomeriggio hanno suonato i Sulutumana..eccoli qui!


lunedì 13 giugno 2011

Incontro con le piccole sorelle della Fraternità di Milano

Nell'incontro testimonianza con le piccole sorelle della Fraternità di  Milano abbiamo percorso le tappe della vita della fondatrice dell'ordine nel quale Valeria farà la professione perpetua.

domenica 12 giugno 2011

Professione perpetua di Valeria

Clicca qui per leggere il volantino...

E’ un dono grande e prezioso poter condividere nella nostra comunità la gioia di una di noi, Valeria Testori, che, dopo un cammino di discernimento e di crescita interiore, si prepara a consacrare per sempre la sua vita a Gesu’ all’interno della Fraternità delle piccole sorelle di Gesù . Da più di dieci anni Valeria appartiene a questa Fraternità che cerca di vivere lo spirito di Gesù a Betlemme e a Nazaret, cioè una vita nascosta dentro relazioni semplici e fraterne, impegnata nella condivisione delle fatiche degli ultimi, di coloro che le societa’ mettono ai margini, così come nella preghiera, nella vita fraterna e nel dialogo aperto a tutti. Ed ora celebra il suo si’ per sempre davanti e insieme alla comunita’ dove e’ cresciuta e dove ha maturato la sua risposta di fede. Per noi tutti e’ un dono e puo’ anche essere un invito per noi a riflettere sul desiderio di Dio di chiamare a se’ uomini e donne, ieri come oggi che si decidono per il Vangelo senza misure facendogli fiducia. Puo’ essere anche un invito per ciascuno a ridire si’ alla  propria  vocazione…

Vogliamo prepararci, allora ,a questo momento così importante attraverso la preghiera e facendoci vicini a Valeria e alle sorelle che con lei stanno per celebrare la loro consacrazione perpetua; lo faremo in tutto il mese di giugno pregando con le parole della preghiera di abbandono del beato fratel Charles de Foucauld –alla cui spiritualità le piccole sorelle si ispirano –; lo faremo anche cercando di conoscere qualcosa in più dell’esperienza e della vita della piccole sorelle e attraverso degli incontri con Valeria che sarà tra noi  nella seconda parte del mese di giugno.

Infine siamo tutti invitati a partecipare con gioia alla celebrazione della sua professione che avverrà durante la santa messa delle 18.30 della domenica 3 luglio p.v. – e alla festa che seguira’ presso la Casa della Gioventù.

Ecco allora il calendario dei primi appuntamenti :

LUNEDI’ 13 Giugno, alle ore 20.45,presso l’Auditorium della C.d.G:
incontro testimonianza con le piccole porelle della Fraternità di  Milano

SABATO 25 Giugno, dalle ore 19.30,alla Casa della Gioventù:
cena condivisa e momento di scambio e di incontro di Valeria con le giovani famiglie e con  gli amici.

Nelle settimane di Oratorio Feriale dal 20 giugno al 1 luglio:
Valeria incontra i ragazzi  del GREST e il gruppo degli animatori (messa del mercoledì, gita insieme, serata “In cammino” ecc…)

SABATO  2 luglio, ore 20.45:  Veglia di preghiera:
con Valeria invochiamo il dono dello Spirito preparandoci con lei alla  sua Consacrazione

DOMENICA 3 luglio, ore 18.30: Celebrazione eucaristica con la  Professione perpetua di Valeria. 
A seguire tutti invitati ad una semplice festa condivisa alla casa della Gioventù.

Siamo tutti invitati a prepararci con  gioia e ad accogliere questo dono per l’intera comunità di Erba!

Testimone di Gesù, tu vivrai mischiata
alla massa umana come il lievito nella pasta.
Tu hai come Modello Unico Gesù,
non cercarne altri.

Penetra profondamente nel tuo ambiente
con la conformità della vita,con l’amicizia,con l’amore.
Fatta tutta a tutti con una vita totalmente offerta,
come quella di Gesù,al servizio di tutti.
Tu farai una cosa sola con tutti
volendo essere in mezzo a loro
come il lievito che si perde nella pasta
per farla lievitare.

Ed è Lui, Gesù,che
irradiandosi attraverso di te,
sarà il fermento di Dio.
(Piccola sorella Magdaleine)

mercoledì 18 maggio 2011

E' come il vento dello Spirito...

E’ per Dio Solo! 
Carissimi amici tutti di "Respiro",

vi raggiungo con i miei poveri mezzi per ringraziarvi di questo nuovo “Respiro” che state facendo soffiare sulle nostre missioni.

E’ come il vento dello Spirito che soffia sulla Chiesa e la unifica e la accomuna nell’unico amore di Dio per ogni suo figlio. Un soffio che non ha confini e che puo’ percorrere grandi distanze: la comunita’ di Erba – e la giovane comunita’ Shire; la comunita’ di Erba e le comunita’ di Padre Luca, di Padre Daniele e di Sorella Valeria unite in un comune sentire e credere. Sembra un sogno ma e’ una relta’ che si sta concretizzando. Essere in missione, significa affrontare quotidianamente la fatica della non comprensione, non solo nella lingua ma anche e soprattutto nella cultura, nella mentalita’, nelle tradizioni; sapere che qualcuno anche da lontano puo’ comprenderti e anche solo sentire e condividere le tue sfide, incoraggia e sostiene. Grazie dunque e grazie per questa comunione! E' del resto questa vicinanza che diventa la piu’ bella testimoninza della presenza tra noi del Risorto!

In tutto il mondo la crisi economica si sta facendo sentire e anche qui in Etiopia la situazione e’ diventata difficilissima da qualche tempo. In seguito ad un intervento del governo allo scopo di regolamentare i prezzi sul mercato, sono ora totalmente assenti generi di prima necessita’ come lo zucchero, l’olio, ... per non parlare della carne, ma che qui fa parte del lusso.... I prezzi di tutto il resto sono lievitati a dismisura e la gente, soprattutto la piu’ debole e povera.... sta facendo proprio la fame. Come farci prossimi in questa nuova situazione? Quali scelte assumere? Quale voce possiamo portare, noi Chiesa Cattolica che rappresenta un’assoluta minoranza in questa terra? E come intervenire se gli aiuti che dall’estero ci sostenevano sono ora ridotti?

La risposta sta nella fede e nel fiducioso abbandono alla Provvidenza che nei suoi modi molto spesso impensati e sorprendenti interviene e salva. Lo fa anche attraverso il sostegno delle Associazioni amiche come la vostra. Ed ecco allora il mio e nostro grazie a voi, che per noi siete strumento nelle mani della Provvidenza.

Ogni aiuto, in questo tempo sembra uno straordinario nell’ordinario ... e lo e’ veramente ... e’ lo straordinario di un Dio che si fa continuamente presente in noi e con noi e che mai ci abbandona, ma risponde alla nostra speranza in Lui con grazia sovrabbondante!

A Dio solo la Gloria e la nostra lode sempre!
A voi il nostro grazie e i nostri sentimenti di affetto,

Shire-Endaselassie, 17 Maggio 2011
sr M.Luisa

martedì 17 maggio 2011

Terra futura sentieri di cittadinanza

Rinnovo l'invito, per chi può partecipare, all'appuntamento di Terra Futura,  sabato 21 maggio "sentieri di cittadinanza" sulla presenza degli africani in toscana. 



Ringraziando per la vostra attenzione cordialmente saluto.
-- 
P. Daniele Frigerio
MISSIONARI COMBONIANI

giovedì 12 maggio 2011

Respiro!

Amici e collaboratori di "Respiro",
al mio primo incontro ufficiale con voi  dopo la serata serena e coinvolgente in CdG sui nostri progetti missionari,
ora provo un profondo desiderio di ringraziarvi. La professionalita' e la sicurezza con cui vi siete mossi fino ad oggi parla alla comunita' di Erba della vostra capacita', della serieta' e dell'impegno che ci accomuna.
"Respiro" e' davvero una Associazione aperta-trasparente e rispettosa della missione e soprattutto della modalita' di usare dei soldi non semplicemente per raccogliere e offrire aiuti ma molto di piu' e cioe' per attivare possibilita' di maturazione, di crescita e di corresponsabilita' nei paesi piu' poveri, grazie alla presenza missionaria a vita di noi 4 erbesi (p.Daniele, Io, sr.Maria Luisa e piccola sorella Valeria). 
E' bello che in citta' ci siano molte associazioni ad ispirazione missionaria vecchie e nuove, tutte a scopi piu' che positivi ma la differenza di progettualita', il diverso mettere insieme capacita' e soldi, di lavorare non per il proprio orticello ma tenendo lo sguardo alla missione nei continenti piu' bisognosi e' una possibilita' nuova e moderna. Lavoriamo tuti per la stessa unica missione: raccontare il Vangelo con i fatti di una vera amicizia solidale. La parrocchia che ora si estende alla citta' ha bisogno di tempo per questo passo unitario e don Giovanni ha voluto sostenere i nostri due progetti in Bangladesh e in Etiopia iniziando a devolvere a me personalmente un assegno di 20.000 euro e credo tra pochi giorni donera' la stessa cifra in favore del progetto di sr.Maria Luisa.
Volevo subito scrivervi questo e soprattutto dirvi la mia stima e la gioia che sento per questo "Respiro".
Lunedi' mi avete informato della situazione economica e del vostro contributo al Centro Lavotratori di Dhakka in Bangladesh di 10.000 euro frutto di tempo, impegno e generosita' di tanti di cui voi siete stati la spinta propulsiava.
Resto sorpreso di come attraverso la vita semplice e le scelte coraggiose il mondo puo' cambiare davvero. 
                                                               padre Luca